Il Gruppo Blu Sistemi nel corso degli ultimi anni ha rafforzato la propria presenza nei settori più innovativi e strategici del panorama ICT italiano.

Il nostro core business è lo sviluppo di prodotti e piattaforme software ad alta tecnologia, destinate a supportare le applicazioni più critiche di aziende di dimensione nazionale e multinazionale.

Per i nostri clienti siamo un fornitore strategico e altamente specializzato.

Per sostenere le previsioni di sviluppo per il prossimo triennio è stato avviato un programma di incremento della forza lavoro per potenziare le capacità produttive, sia sulle attività correnti che sulle nuove commesse in partenza.

Le figure professionali che inseriremo nel nostro organico durante i prossimi mesi saranno innanzitutto Progettisti, Analisti e Sviluppatori di software su tutte le principali tecnologie utilizzate dal mercato ICT, ma anche professionisti specializzati, e giovani laureati con competenze e interessi sulle tecnologie emergenti, tra cui Internet of Things, Digital Fabrication, Data Science, Machine Laerning e Deep Learning.

QUALI CARATTERISTICHE DEVI AVERE PER LAVORARE CON NOI

La nostra organizzazione è molto flessibile e siamo specializzati nelle applicazioni di core business e mission critical. Non sono slogan,  intendiamo dire che realizziamo sistemi software che devono funzionare alla perfezione perché sono alla base del business dei nostri Clienti. Abbiamo una reputazione di alta affidabilità, maturata nel corso degli anni, ed è questo il nostro posizionamento strategico sul mercato.

Molti prodotti e servizi, che hai sicuramente usato almeno una volta, si basano su transazioni elettroniche mediate da sistemi software che abbiamo realizzato per i più importanti operatori multiutilities presenti in Italia, dalle ricariche delle schede telefoniche alla gestione dei giochi pubblici con vincita in denaro.

Orientamento all’obiettivo, problem solving e capacità di relazione con i clienti sono caratteristiche irrinunciabili, tanto dei nostri manager quanto dei nostri tecnici.

Abbiamo bisogno di persone creative, amanti delle nuove tecnologie e delle sfide, ma nel contempo dotate di forte senso pratico e di visione sistemica.

COME CANDIDARSI E AVERE PIÚ PROBABILITÀ DI ESSERE ASSUNTI

Se sei interessato, o interessata, a partecipare al nostro programma di selezione, prepara con attenzione il tuo curriculum e aggiornalo con le ultime esperienze di lavoro.

Non siamo un Ente Pubblico, per cui dimentica il Formato Europeo. Stiamo cercando persone al di sopra della media e se ritieni di esserlo non puoi comunicarlo con un CV in formato standardizzato.

Evita di elencare tecnologie, acronimi e prodotti se non sei in grado di riportare un’esperienza di lavoro in cui tu abbia potuto maturarne una reale conoscenza nella pratica progettuale.

Tieni presente che i nostri selezionatori sono abituati a valutare soprattutto le attività effettivamente svolte e  i contesti in cui hai lavorato.

Se sei un neolaureato o una neolaureata e non hai specifiche esperienze di lavoro attinenti ai tuoi studi, sentiti libero o libera di riportare qualunque esperienza lavorativa tu abbia maturato, potrebbe essere importante per trasmetterci un’idea della tua personalità.

Ad esempio, se hai lavorato come cameriere in un pub, o commessa in un negozio, potrai convincerci più facilmente di avere capacità di relazione con i clienti.

Le foto sul CV sono inutili, non stiamo facendo un casting per un reality televisivo, cerchiamo persone simpatiche e molto intelligenti e non facciamo distinzioni di genere, etnia, credo religioso e opinioni politiche.

Inviaci il tuo CV per e-mail all’indirizzo  jobs@blusistemispa.com. Nel testo dell’e-mail puoi scrivere qualcosa sulle motivazioni che ti spingono a partecipare alla nostra selezione.

Utilizza preferibilmente un linguaggio chiaro e semplice, evita iperboli, enfasi e termini in burocratese, se nel tuo CV sono presenti parole come “automunito”, questo finirà con estrema probabilità nel cestino.

POSIZIONI APERTE IN QUESTO MOMENTO

Attualmente siamo in fase di selezione per le seguenti posizioni:

N. 1 Responsabile della progettazione e sviluppo software

Requisiti:

Il profilo professionale che stiamo cercando si configura come una persona di spiccate qualità in grado di relazionarsi con i clienti dell’azienda e di governare un team di giovani talenti per sostenere lo sviluppo dell’azienda che è attualmente in fase di espansione sui settori dell’Intelligenza Artificiale, Cybersecurity, Industrial Internet of Things e Calcolo ad Alte prestazioni.

L’incarico prevede il coordinamento di progetti di sviluppo software, da svolgere in un contesto internazionale, collaborando con i partner europei nell’ambito della rete degli European Digital Innovation Hub.

La posizione avrà come riporto direttamente il CEO dell’azienda e si relazionerà con i responsabili dei diversi progetti.

Si richiede un’esperienza documentabile e verificabile nell’ambito di grandi progetti d’innovazione tecnologica.

Si offre assunzione a tempo indeterminato secondo il CCNL del Terziario Avanzato con una RAL, commensurato all’effettiva esperienza della persona prescelta, indicativamente nel range tra i 40K e i 70K .

n. 2 Team Leader

Requisiti:

  • Attitudine alla progettazione e programmazione secondo i paradigmi object oriented e funzionale.
  • Attitudine al Problem Solving.
  • Buona conoscenza delle principali tecnologie per lo sviluppo di applicazioni sia di front end che back end
  • Conoscenza e pratica delle metodologie di project management di tipo Agile
  • Diploma o Laurea preferibilmente ad indirizzo Tecnico Scientifico.
  • Esperienza di almeno 1 anno nella posizione richiesta.
  • Capacità di relazionarsi nell’ambito di un team internazionale e multietnico.
  • Orientamento al risultato.

Si offre: Contratto a tempo indeterminato CCNL aziende del terziario e servizi con retribuzione commensurata all’esperienza del candidato.

Inserimento in un ambiente di lavoro dinamico, altamente qualificante e stimolante.

Luogo di lavoro: La sede operativa principale per la posizione in oggetto sarà Roma. Potranno essere richieste brevi trasferte in Italia e all’Estero.

n. 8 Junior developer

Requisiti:

  • Attitudine alla progettazione e programmazione secondo i paradigmi object oriented e funzionale.
  • Attitudine al Problem Solving.
  • Buona conoscenza di almeno una tecnologia di sviluppo di applicazioni sia di front-end che di back end
  • Diploma o Laurea preferibilmente ad indirizzo Tecnico Scientifico.
  • Brillante curriculum di studi
  • Capacità di relazionarsi nell’ambito di un team internazionale e multietnico.
  • Orientamento al risultato.

Si offre: Stage formativo retribuito e successivo contratto a tempo indeterminato CCNL aziende del terziario e servizi con retribuzione commensurata all’esperienza del candidato.

Formazione specifica sule nuove metodologie di sviluppo software assistite da Intelligenza Artificiale

Inserimento in un ambiente di lavoro dinamico, altamente qualificante e stimolante.

Luogo di lavoro: La sede operativa principale per la posizione in oggetto sarà Roma. Potranno essere richieste brevi trasferte in Italia e all’Estero.

TMFAB-01.2023 – n. 2 allievi  tecnici di gestione Fab Lab 

  • Conoscenza degli ambienti Fab Lab e/o Makerspace con allestimento conforme ai requisiti della Fab Foundation di Boston
  • Buone capacità relazionali e di gestione dell’utenza, orientamento al problem solving
  • Interesse verso l’innovazione e la fabbricazione digitale
  • Interesse verso:
    • 3D modeling & printing
    • Laser cutter
    • Prototipazione elettronica e Arduino
    • Vinyl Cutter
    • CNC Machining
  • Diploma o Laurea ad indirizzo tecnico

Si offre: Corso di formazione e stage, entrambi retribuiti
Inserimento in un ambiente di lavoro dinamico, altamente qualificante e stimolante.

Sedi del corso e degli stage: Roma, Viterbo, Bracciano, Zagarolo, Ferentino, Latina

DS1.2023 – n. 1 Data scientist

  • Esperienza di lavoro o di ricerca in ambito Data Science, Machine Learning o Deep Learning
  • Buone capacità analitiche e orientamento al problem solving
  • Competenze tecniche:
    • Python Language
    • Tensor Flow
    • Keras

Le posizioni di lavoro sono tutte relative ad attività e progetti svolti direttamente dalle società del nostro Gruppo presso primari clienti di dimensione nazionale o multinazionale. Le nostre aziende non svolgono attività in sub-appalto e a tutte le nostre risorse umane è richiesta la capacità di relazione in contesti formali e fortemente strutturati.

Un titolo di studio di livello universitario è considerato un elemento preferenziale.

COSA OFFRIAMO

L’inquadramento contrattuale e la retribuzione sono commensurate all’effettiva esperienza del candidato.

I candidati prescelti saranno inseriti in un ambiente di lavoro stimolante, internazionale, multietnico e a contatto con numerose altre aziende e realtà del panorama high tech nazionale.

Il Gruppo Blu Sistemi persegue una politica di sviluppo delle risorse umane improntata alle pari opportunità. La presente campagna è pertanto rivolta a candidati di qualunque sesso, etnia e orientamento.

COME CANDIDARSI

I candidati possono inviare il proprio CV a jobs@blusistemispa.com